top of page

La domotica Parte I°

  • Immagine del redattore: igor marotti
    igor marotti
  • 9 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

In molti mi chiedono cosa sia la domotica e l'importanza che questa tecnologia avrà negli anni avvenire, in questo blog faremo un po' di chiarezza su cosa sia la domotica da cosa deriva e quale sarà, almeno uno, il possibile futuro di questa tecnologia.


Con l'andare degli anni ho capito che prima cosa da fare quando mi trovo davanti un nuovo termine è andare a controllare sul vocabolario o su un enciclopedia e già così posso dare un impostazione a concetti che inizialmente mi risultavano molto complessi da capire, per cui interroghiamo Wikipedia sul termine domotica e leggiamo quanto segue:


La domotica, dall'unione del termine domus, che in latino significa "casa", e del suffisso greco ticos, che indica le discipline di applicazione, è la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati.


Provando a semplificare ancora di più potremmo dire "Casa Automatica"


Ora proviamo a dare una spiegazione, un po' a modo nostro, nel cosa potrebbe significare casa automatica. Facciamo qualche esempio.


- quando entro in casa, le luci si accendono automaticamente.

- le luci si accendono automaticamente, al tramonto e si spengono all'alba.

- quando inserisco l'allarme, le tapparelle si abbassano automaticamente.


e così potremmo andare avanti per ore...


Per cui tutte le funzioni che in qualche modo avvengono in modo automatico , dettate da condizioni di tempo, di presenza, di temperatura etc etc,, creano la domotica, ma a questo punto vi chiedo......


- se accendiamo una luce dal nostro smartphone, possiamo considerarla domotica?

- se regoliamo la temperatura dal nostro smartphone, possiamo considerarla domotica?

- se apro il mio cancello elettrico premendo il pulsante del telecomando, possiamo considerarla domotica?


E così che vi lascio con questo quesito e vi invito alla lettura del prossimo articolo.




ree

 
 
 

Commenti


bottom of page